
Che ne pensi? Roba da Fricchettoni Figli dei FIORI! O Magari no!? Vabbè indipendentemente dal punto di vista soggettivo oggi la Meditazione è molto in voga, ne cominciamo a sentire i benefici ma soprattutto comincia a conquistare anche ambienti molto poco New-AGE come il mondo del Business oltre quello della realizzazione personale dove potrebbe essere più comprensibile.
Sempre più spesso vengo contattata da Persone che si occupano di Marketing, Professionisti vari e/o amici che mi dicono che gli è stato consigliato di fare un pò di meditazione ma che non sanno da dove partire. E ci sta, la Meditazione è così lontana spesso dalle nostre vite quotidiane da sembrare una cosa aliena, invece è più vicina a noi di quanto pensiamo, anzi… in realtà già viviamo dei momenti meditativi nelle nostre giornate ma confondiamo la meditazione con quella assenza di pensiero, iconografica del monaco zen che a ginocchia incrociate medita in uno scenario orientale e pacifico.
E’ proprio questo scenario a noi molto lontano, che rende l’ipotesi di inserire la Meditazione nelle nostre giornate così…lontana! In effetti lo è, già solo mettersi a gambe incrociate creerebbe per molte persone il primo ostacolo, dolori ovunque! 🙂
Nella Guida Meditare in 5 step troverai come fare, in fondo è semplice, ma qui ora voglio analizzare i benefici che anche nel mio lavoro ho trovato straordinariamente utili per me:
- Elimina il Caos Mentale (aiuta a vedere più chiaro i propri Obiettivi)
- Rende più Focalizzati (Mantenere il FOCUS su un Obiettivo è ciò che lo fa realizzare)
- Alleggerisce (il che per me non è male)
- Esalta la tua personalità ( mi ha fatto conoscere per la prima volta ME)
A me ha cambiato tutto l’assetto in generale e nel lavoro mi ha permesso di diventare (addirittura) una persona gradevole 🙂 non sto a dire come mi chiamavano i miei collaboratori prima del mio incontro con la Meditazione!
Ecco i benefici utili in ambito lavorativo se cominci a meditare:
- Aiuta a Gestire lo stress
- Migliora la concentrazione.
- Migliora la capacità di prendere decisioni.
- Aumenta la capacità di apprendimento.
- Potenzia la Memoria.
- Riduce i comportamenti impulsivi.
- Ti mette in contatto con la tua parte creativa.
Ecco quindi che è comprensibile come la relazione con i colleghi andrà a migliorare poichè va a migliorare la relazione con te stessa, che la frustrazione abbandonerà il posto accanto alla tua scrivania, poiché raggiungere gli obiettivi una volta visti con chiarezza, sarà molto più semplice raggiungerli; Arriveranno molti nuovi spunti creativi che sembreranno delle vere e proprie Illuminazioni. Sarai riconosciuto per le tue capacità di Problem Solving, non più per le tue capacità di Problem Creating 🙂
Quindi c’è solo da iniziare a Meditarci un pò su! 😉
La meditazione non è un’evasione ma un incontro sereno con la realtà. Thich Nhat Hanh
Non aver tempo per meditare significa non aver tempo per guardare il proprio cammino, troppo intenti alla marcia.
Antonin -Gilbert Sertillanges