La Guida per iniziare a Meditare.

5 STEP per cominciare a meditare anche se non vivi in TIBET.

Meditare sembra qualcosa di molto molto lontano dalle nostre abitudine e ci sta, che in occidente non ci sia questa propensione a pensarci così immersi in un’atmosfera ZEN come in oriente.

Sempre di corsa, un pò più stressati del dovuto, siamo quelli del NON ho tempo per …

Invece la Meditazione, non solo è per tutti ma proprio tutti dovrebbero inserirla nella propria vita, nelle proprie giornate, soprattutto noi occidentali 😉 quindi :

Se vuoi iniziare a meditare e scoprire quanto può offrirti questa pratica allora sei nel posto giusto. Non occorre avere una preparazione o delle particolari conoscenze, occorre solo la voglia di provare con curiosità una nuova parte di te.

Che cos’è la meditazione?

Mettiamola così, per semplificare, la meditazione è una pratica che permette di essere presenti, permette di non farsi condizionare dalla mente, permette di trovare veramente chi sei per scoprire che quella voce nella tua testa non sei tu, comprendendo come ci si sente e come si pensa veramente.

Quali sono i benefici della meditazione?

  • Aiuta a gestire lo stress.
  • Migliora la concentrazione.
  • Permette i prendere decisione in modo più lucido.
  • Potenzia l’apprendimento.
  • Riduce gli impulsi.
  • Ti mette in contatto con te stesso.

Come iniziare a meditare?

Prenditi il tuo spazio, sia in modo fisico che temporale. Scegli un luogo nella tua casa e rendilo il TUO spazio. Scegli anche uno spazio nella tua giornata in cui ti dedicherai a meditare. Il mattino, la sera? non lasciare che sia casuale, soprattutto all’inizio.

Passo 1 – Il tempo.

Prenditi il tuo tempo, Se hai deciso per il mattino lascia le attività del giorno ancora fuori da questo momento. Lascia il tuo telefono in un’altra stanza. Regalati 5 minuti solo tuoi prima che la Routine prenda il via, svegliati qualche minuto prima che la famiglia si svegli. Saranno le tue ore dorate.

Passo 2 – Lo spazio.

Mettiti seduta comoda. Porta la tua attenzione proprio al posto dove sei seduta ora, siediti confortevolmente, senti dove il tuo corpo incontra il posto dove sei seduta. Senti lo spazio accogliere il tuo corpo, fai un bel respiro profondo e mentre fai un secondo respiro la scia cadere le spalle e pianta i piedi o il bacino bene a terra. Distendi la Colonna vertebrale verso l’alto, immagina di avere un filo che dalla sommità della tua testa ti tira su, distendi la tua schiena senza irrigidirla!

Passo 3Concentrati sul respiro.

Adesso RESPIRA e porta la tua attenzione proprio li. Senti il torace che si espande durante l’inspirazione e si contrae quando espiri, dedica attenzione a qualche respiro senza forzare, ad ogni respiro rilassati un pò di più. Concentrati sull’aria che entra dalle tue narici gonfia il torace ( o l’addome :)) e segui nell’espirazione l’aria che esce. Semplice!

Passo 4 – Visualizza.

Visualizza, sii creativo! Hai bisogno di rilassarti? Visualizza un luogo che ti ha sempre donato Pace e Relax, Visualizzati su una spiaggia, in riva al mare in compagnia di gabbiani e palme ombreggianti. Stai per iniziare una giornata piena di cose da fare? Visualizza te stessa che affronti la giornata con leggerezza e positività, vedendoti concludere ogni azione in modo sereno e soddisfacente.

Passo 5 – Ritorna nel Qui ed Ora.

Dolcemente, nei tuoi tempi, facendoti aiutare dal corpo con qualche movimento ( gira i polsi, muovi i piedi..) torna nel QUI ed ORA, ovvero torna alla realtà nello spazio in cui sei normalmente, nello studio, sul tuo divano, in camera da letto. Fai un bel respiro e … via!

Quali difficoltà puoi incontrare durante la meditazione?

Praticamente una sola: il Boicottaggio della mente ma in tante forme diverse. Qualche dolorino diffuso che potrebbe diventare un’ottima scusa con cui distrarsi, pensieri inutili ed inappropriati che arrivano proprio in questo momento del tipo ” Ho pagato la bolletta?” “Dopo devo ricordarmi di telefonare a Mamma!” l’impulso irrefrenabile di fare qualcosa e… distrarsi! Alla mente non piace essere messa da parte!

Consigli utili per iniziare a meditare in modo soddisfacente

  • Prenditi cura del tuo Spazio. (una candela, dell’incenso, un oggetto che ti trasmette sensazioni positive)
  • Se sei all’inizio Medita da Seduto, se lo fai da sdraiato sul letto potresti addormentarti in un attimo! Una sedia ti aiuterà con la postura, schiena sostenuta e piedi piantati a terra, dopo un pò di pratica potresti prendere uno ZAFU, un Bel Cuscino da meditazione con cui arredare il tuo angolo ZEN, questo ti renderà la posizione seduta a terra molto comoda.
  • Se la mente divaga, utilizza le Meditazioni guidate. Ce ne sono davvero tante!

All’inizio sembrerà difficile , ma tu continua. Non ti preoccupare del Risultato, lascia che l’aspetto della Pratica sia prioritario. Affronta i tuoi piccoli auto-sabotaggi con tolleranza e pazienza, così come un uomo anziano farebbe con l’irruenza di un bimbo. Lascia che i tuoi pensieri galoppino di qua e di la, non provare a controllarli limitati semplicemente ad osservarli senza giudizio.

Quando ti siedi per iniziare a meditare non opporre resistenza.

Opporsi ai pensieri non fa altro che crearne di nuovi, meditare non significa smettere di pensare come erroneamente si crede, ma vedere i propri pensieri passare nella propria mente e diventare consapevole di ciò che si pensa.

Bene, ora si comincia 🙂

Scopri il piacere di concederti uno spazio tutto tuo in cui esplorare la tua mente, ritrovare la calma, essere presente e consapevole di ciò che ti succede, scopri che la felicità è qualcosa di molto più raggiungibile di quello che si crede.

Fabi

3 risposte a “La Guida per iniziare a Meditare.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: