Giornata Mondiale dell’Abbraccio

Oggi, venerdì 21 gennaio 2022, è la “Giornata mondiale degli abbracci”. Un gesto che abbiamo fortemente rivalutato in tempo di Covid giusto? in questi tempi di pandemia ci è stato (quasi) negato, perché possibile veicolo di contagio. Tanto è vero che personalmente mi trovo d’accordo con chi dice che è tra le cose che in questi tempi ci mancano di più!

Storia

La prima Giornata mondiale dell’abbraccio è stata il 21 gennaio del 1986 . Nasce in Michigan dal reverendo Kevin Zaborney che si presenta come creator del “National hugging day”, c’è da dire che questa idea ha creato un grande contagio mondiale visto che si è diffusa in tutto il mondo!

L’idea è semplice , tanto semplice da risultare scontata! Lo stesso Zaborney spiega che volle creare un invito ad abbracciarsi, soprattutto perché la sua popolazione risultava molto schiva e restia all’idea di abbracciarsi. un idea per aprirsi al contatto tra persone in realtà. Il reverendo suggerisce anche di chiedere sempre il permesso prima di effettuare l’abbraccio, per evitare che la persona possa non gradire!

L’idea della data non è stata un caso, intanto decise di collocarla in un periodo ancora caldo delle festività natalizie ma anche vicino al famoso Blue Monday proprio per crearne un contrasto 🙂

Effetti positivi ne abbiamo?

Pare proprio di si! Potresti pensare che un semplice gesto d’affetto fa bene, e in effetti è così, ma una ricerca americana ( ovviamente americana!) ha voluto indagare in modo più approfondito.  Uno studio della School of Medicine dell’università della California sostiene che lo stimolo emotivo provato durante un abbraccio agisce direttamente sull’amigdala, il complesso nucleare che gestisce le emozioni all’interno del nostro cervello, contribuendo alla produzione di ossitocina, ormone importante per il nostro benessere, psico-fisico ma anche sessuale. Ma c’è abbraccio e abbraccio, quindi perché funzioni anche a livello psico-fisico la durata deve essere superiore ai 20 secondi altrimenti non c’è reazione biochimica.

Concludendo e riflettendoci su, mi piacerebbe molto che si diffondesse sottobanco questa nuova medicina così tanto Virale da fare il giro del mondo, ma … aspetteremo tempi migliori, per abbracciarci di più e recuperare le occasioni mancate …nel frattempo, un abbraccio virtuale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: