
Che il cibo sia una risorsa importante questo è fuor di dubbio! Ma che non è solo semplice carburante da conteggiare in calorie per me ormai è una certezza! Il mio Yogalifestyle mi ha permesso di vedere il cibo come qualcosa di molto più ampio, un momento importante, quasi sacro oserei dire dove la consapevolezza prende il sopravvento rispetto alle calorie.
Ma andiamo oltre 🙂 oggi si sente parlare molto di MOOD FOOD . In cosa consiste il cibo che fa bene all’umore? L’ho trovato molto interessante soprattutto in un periodo come quello di questi tempi! La vita ci mette di fronte a tante sfide che spesso non riusciamo a superare perché ci manca semplicemente l’energia per farlo. Ecco perché è bene conoscere i mood food, quei cibi che stimolano la produzione degli ormoni che regolano il nostro umore. Hanno un potere incredibilmente equilibrante e aiutano a tornare in forma, sono dei veri e propri alleati durante il cambio di stagione quando, secondo le statistiche, almeno una donna su dieci soffre di depressione stagionale ( in questi ultimi tre giorni ho parlato con un sacco di donne che lamentavano proprio sintomi di depressione stagionale!)
Ma questi cibi che ci aiutano a ritrovare il buonumore, in realtà tengono sotto controllo la dipendenza da zuccheri e carboidrati, regolarizzano gli sbalzi glicemici apportando sostanze fondamentali per il nostro sistema psico-fisico la dopamina che viene prodotta dal sistema la fenilalanina e la tirosina. Sono entrambi due amminoacidi, il primo è di tipo essenziale e significa che non viene prodotto dall’organismo, ma deve essere introdotto con una dieta a base di determinate sostanze; la tirosina migliora i riflessi e favorisce la trasmissione degli impulsi al cervello.
I meccanismi che influiscono sull’umore e lo stato d’animo vengono regolati infatti da alcuni neurotrasmettitori. Si tratta di componenti chimici che “mediano” le risposte dell’organismo ad alcune situazioni e condizioni. Uno tra questi neurotrasmettitori, che tra le sue funzioni ha proprio quella di regolare il tono dell’umore, è la serotonina, detta anche “ormone della felicità” poiché tra le numerose funzioni che svolge vi è anche la regolazione del tono dell’umore.
Ma come “aumentare” la serotonina nel corpo? Bisogna assumerla attraverso una dieta che contenga il triptofano. Il triptofano è un amminoacido essenziale che si trova in alcuni comuni alimenti e per essere assimilato dal sistema nervoso e trasformato in serotonina, deve combinarsi a carboidrati, ferro e vitamine del gruppo B. Ecco perché la giusta integrazione con i giusti cibi rendono la vita più facile e felice 🙂
Ecco la lista degli alimenti che contribuiscono agli ormoni del ..buon umore:
- Affettati leggeri come la bresaola e il prosciutto crudo che sono un’ottima fonte di tirosina, vitamina B12 e proteine;
- Uova: apportano proteine complete, tirosina, vitamine D ed E, e antiossidanti;
- Formaggi e latticini, ma solo stagionati e da consumare con moderazione perché troppo grassi;
- Pesce come salmone, tonno, sgombro, alici e sardine, note per l’apporto di vitamina D che regola l’umore e degli acidi grassi essenziali omega 3 che stimolano la produzione di serotonina e dopamina;
- Verdure a foglia verde scuro: fonte di antiossidanti, vitamina C e acido folico;
- Cavolo perché ricco di vitamina B9 che stimola l’organismo a produrre nuove cellule e regola i livelli di serotonina. Purtroppo bassi livelli di vitamina B9 provocano stanchezza, stress, abbassamento dell’umore e scarsa concentrazione;
- Frutta secca: regola la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, ed è una buona fonte di acidi grassi, vitamina E e magnesio;
- Lattuga, poco nota per il potere rilassante, contiene principi amari, flavonoidi, acido malico e acido succinico, vi suggeriamo di provare il decotto facendo bollire una foglia in un pentolino d’acqua;
- Avocado, è ricco di fibre ed è una delle fonti più note di acidi grassi buoni e proteine, inoltre contiene vitamine del gruppo B e minerali, oltre ad essere costituito da molte
Ecco una bella ricetta con i mood food, avocado al forno con le uova. Tagliate un avocado a metà, estraete il nocciolo e adagiatelo su una teglia coperta con carta forno, aprire al centro un uovo e condite con erba cipollina, sale e olio evo, infornate per 10-15 minuti circa sino a quando l’uovo si rapprende.

Perciò via libera al mangiar sano ma dopo aver fatto una spesa JUST MOOD FOOD ( da non confondere con i cibi CONFORT ZONE ma questa è un’altra storia e forse… un altro articolo!
🙂 Love Fabi